Quali sono i diversi tipi di machete?

- Categorie: Coltelli

Misurando quasi 50 cm di lunghezza, ha un design che combina sia una falce che un'accetta. La sua configurazione meticolosa ne fa uno strumento di taglio eccezionale. Un tempo soprannominato "sciabola da disboscamento" per il suo manico in legno, il machete si è oggi evoluto in una grande varietà di modelli. E ogni modello risponde a un uso molto specifico. Vuoi saperne di più su questo argomento? Segui la guida!

Il machete: dalla performance alla versatilità

Comunemente chiamato taglia-taglia e coltellaccio, il machete si caratterizza per la sua lunga lama allo stesso tempo tagliente, spessa e solida. Sui modelli di una volta, la lama era forgiata in acciaio inossidabile. Ma oggi, i produttori utilizzano anche l'acciaio al carbonio e l'inox rivestito di titanio per conferire maggiore resistenza a ogni modello realizzato.

Solo pochi anni fa, il machete era specificamente dedicato agli usi agricoli. Ma la finezza e la qualità della sua progettazione gli hanno rapidamente fatto guadagnare il titolo di coltello polivalente. Così, viene ora utilizzato nell'escursionismo, nel trekking, nel giardinaggio e persino in cucina, proprio come un coltello da disosso. Tanto più che ci sono numerose varianti per soddisfare diverse esigenze.

Il machete latino

Il machete latino, noto anche come machete da giungla, è certamente il modello più diffuso e più apprezzato di tutta la gamma. È stato reso popolare dall'esercito americano durante la guerra del Vietnam. Questo machete si caratterizza per una lunga lama affilata ed è più spesso utilizzato per disboscare la vegetazione fitta.

Machete latino

Il machete parang

Con la sua lunga lama leggermente curva, il machete parang è considerato un coltello da sopravvivenza in grado di superare tutti gli ostacoli. È persino in grado di tagliare pezzi di legno spessi.

Machete Parang

Il machete Kukri

Questo machete ha le sue origini in Nepal, da cui deriva la sua forma leggermente curva. Questo design gli conferisce colpi di estrema potenza. Una ragione che spiega anche perché questo machete è classificato nella grande categoria dei coltelli da combattimento. Può anche essere un eccellente strumento per disboscare i cespugli. L'incavo alla sua base permette anche di raccogliere la linfa degli alberi senza che scorra sulle mani dell'utilizzatore.

Machete Kukri

Il machete Golok

Temibile arma militare, il machete Golok è nato in Indonesia. Si caratterizza per una lama spessa e un pomello ricurvo. Combinando robustezza e leggerezza, questo tipo di modello è anche facile da trasportare.

Machete Golok

Il machete panga

Panga e Tapanga sono entrambi machete utilizzati per scopi agricoli. Il panga si distingue per la sua lunga lama affilata con un'estremità che termina ad angolo retto. La punta è quindi diretta perpendicolarmente al manico. Per quanto riguarda il tapanga, è una variante del panga e incorpora una punta diretta verso la parte superiore della lama.

Machete Panga

Il machete Bolo

Questo tipo di modello ha le stesse linee del machete latino. L'unica differenza è che la punta della loro lama è più larga e arrotondata. Il machete Bolo è anche più pesante, ma rimane altrettanto maneggevole degli altri modelli.

Machete Bolo

Il machete tailandese

Questo machete, comunemente chiamato E-nep, gode delle stesse caratteristiche del machete Kukri. Si distingue solo per la sua lama di dimensioni imponenti e meno curva. Potente, maneggevole e leggero, è considerato un'arma temibile.

Machete Tailandese

Aggiungi un commento