Coltello a farfalla Kershaw Lucha lunghezza lama 117 mm manico in 14c28n grigio
Chiamati balisong o butterfly dai collezionisti di armi, i coltelli a farfalla, originari della Cina, sono stati creati per uso militare. Oggi, il coltello a farfalla è più utilizzato come accessorio per eseguire trick piuttosto che come arma da taglio. Il coltello a farfalla, come suggerisce il nome, è dotato di un manico con due parti mobili. Queste gli permettono di essere aperto o chiuso con una sola mano. Si divide anche in due grandi categorie: il veinte-quatro e il veinte-nueve. La prima categoria, più leggera e lunga circa 24 cm, è destinata al pubblico femminile. Il Veinte-nueve, invece, è più lungo e destinato al pubblico maschile.
Balisong, butterfly, veinte-quatro, veinte-nuevo, tanti nomi per indicare i coltelli a farfalla. Queste armi da taglio, che un tempo erano destinate all'uso militare, sono ora diventate indispensabili per eseguire trick. La padronanza del coltello a farfalla fa anche parte delle arti marziali come il Kali-Eskrima. Rispetto ai coltelli classici, il butterfly si distingue per il design. Incorpora un manico con due parti mobili che gli consentono di aprirsi e chiudersi con una sola mano. Questa caratteristica richiede tuttavia estrema cautela durante la manipolazione. Essendo dotato di una lama affilata e appuntita, può rappresentare un pericolo se non maneggiato correttamente. I coltelli a farfalla, grazie al loro manico a doppia mobilità, fanno parte della grande famiglia dei coltelli a lama pieghevole. Sono disponibili anche in diverse dimensioni con design più futuristici per la gioia dei collezionisti di coltelli.