I coltelli da affettare, ideali per il taglio?

- Categorie: Coltelli

E quando si parla di attrezzatura da cucina, si parla soprattutto di coltelli. I modelli sono numerosi, per citare solo i coltelli da tavola, i coltelli da macellaio e i coltelli da pane. Ma tra i più indispensabili ci sono i coltelli da taglio. Una versatilità ineguagliabile, ecco il criterio che caratterizza questi modelli. Vuoi saperne di più su questa vasta gamma di coltelli da taglio? Segui la guida.

Un coltello, una funzione

I coltelli da taglio fanno parte integrante della grande famiglia dei coltelli a lama fissa. Come per ogni modello che compone questa categoria, sono disponibili in una vasta gamma. E per ogni coltello da taglio, c'è una funzione specifica.

Il coltello per pelare

Il coltello per pelare, come suggerisce il nome, è un coltello specificamente adatto per sbucciare. Con la loro lama leggermente a forma di falcetto, permettono di pelare facilmente frutta e verdura.

Coltello per pelare

Il coltello da cucina

Con la loro lama lunga, diritta e sottile, i coltelli da cucina sono perfettamente adatti per tagliare i condimenti. Cipolle, coriandolo, prezzemolo, spicchi d'aglio, nulla resiste al loro filo. Sono anche utilizzati per tagliare frutta e verdura.

Coltello da cucina

I coltelli da affettare

Il coltello da affettare o coltello da prosciutto è il coltello preferito dei macellai. Come il coltello da macellaio e il coltello per disossare, è molto utile in cucina. A livello di design, assomiglia molto a un coltello da filetto grazie alla sua lunga lama flessibile e stretta. Questa configurazione gli permette di scivolare delicatamente tra i nervi del prosciutto e di tagliarlo in fette molto sottili. Un coltello da affettare può essere utilizzato anche come coltello da pesce. Può facilmente sfilettare un salmone o un'orata senza toccare le lische.

Coltello da affettare

Il coltello da chef

Il coltello da chef si distingue dalla gamma con il suo design perfettamente bilanciato. La sua lama spessa e larga gli permette di affettare, tritare e tagliare efficacemente carne, pesce, frutta e verdura.

Coltello da chef

Il coltello santoku

Il santoku è l'equivalente di un coltello da chef. La differenza è che proviene dalla produzione giapponese e rimane molto utilizzato dagli chef asiatici. Questo tipo di coltello si distingue per la sua lama alveolata, che gli conferisce una performance incomparabile per lavorare il pesce grasso.

Coltello Santoku

Il coltello da prosciutto, il modello preferito dai cuochi professionisti

Di tutte le varietà di coltelli da taglio menzionate sopra, sono i coltelli da prosciutto che godono di grande popolarità sul mercato. Con una lama stretta di 17 cm di lunghezza, permette di tagliare facilmente tutti i tipi di carne. Dai filetti crudi alla carne di pollame passando per gli arrosti, il coltello da prosciutto assicurerà un taglio preciso. Esistono anche diversi tipi di coltelli da prosciutto per soddisfare le esigenze dei più esigenti. Troverete tra gli altri il coltello da prosciutto tradizionale e il coltello da prosciutto con alveoli.

Aggiungi un commento